Nessuno sembra averlo mai visto gioioso, per questo motivo viene considerato il Pokémon della tristezza. È talmente pigro che se ne sta anche per giorni o settimane appollaiato su una roccia, in attesa che la preda venga da lui, peccato che non succeda mai, quindi a quel punto si muove per cercare cibo (senza allontanarsi troppo perché si stanca presto)
È infastidito dalla presenza di altri Pokémon o esseri umani attorno a lui e se questi si avvicinano troppo, usa il suo potente becco per cacciarli via, sempre restando impassibile. L'unica cosa che lo fa infuriare e che gli da energia sono le urla degli Hikikochi quando sono in pericolo.
Un racconto antico del popolo Keturu lo ritraeva come un Pokémon regale e rispettabile perché, un tempo, era la vedetta della città. Però, a seguito di alcune vicende sfortunate, i Keturu lo considerarono un portatore di sventura e oggi questa diceria si è espansa anche nel resto del mondo.